MAURO INGRAMI
Il Tortellino di Vetro

Mauro Ingrami – Il Tortellino di Vetro
Mauro Ingrami è un artista e artigiano modenese con un percorso unico che intreccia arte, sperimentazione e sostenibilità. Nato nel 1953 a Prignano sulla Secchia, Ingrami ha sviluppato una poetica personale basata sul riuso creativo di materiali industriali, in particolare vetro e ceramica di recupero. Dal 1993, la sua ricerca si è concentrata sull’esplorazione del valore estetico e simbolico degli scarti, trasformandoli in oggetti evocativi e significativi.
La sua ditta, “Tortellino di Vetro”, è l’emblema di questa visione: un laboratorio artigianale dove la tradizione incontra l’innovazione. Il nome omaggia il celebre tortellino modenese, reinterpretato da Ingrami in chiave artistica come scultura in vetro ceramico. Ogni pezzo, realizzato a mano, è unico e porta con sé un messaggio di identità territoriale e rigenerazione creativa. I tortellini di vetro sono diventati vere e proprie icone, simboli di un artigianato che dialoga con l’arte contemporanea.
Tra le sue opere più note troviamo “Derby Blu”, installata all’ingresso del Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo, e “Fluorescenze”, una serie di edizioni limitate realizzate in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia. La sua partecipazione a progetti collettivi come il Malafede Project testimonia l’impegno costante nel rendere l’arte accessibile e radicata nel territorio.
Mauro Ingrami è un esempio di come l’artigianato possa evolvere in forma artistica senza perdere il contatto con la materia, la manualità e la memoria dei luoghi.